E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 30 del 5 febbraio 2019) il D.M. 25 gennaio 2019, contenente: “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987 n. 246, concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”.
Il decreto riguarda gli edifici abitativi con altezza antincendio maggiore di 12 m, sia esistenti che di nuova realizzazione.
Tra le principali novità introdotte si rilevano:
· Obbligo, per gli edifici con altezza antincendio maggiore di 24 m, di valutare il rischio incendio delle facciate (si applica ad edifici nuovi o per quelli esistenti in cui è previsto il rifacimento delle facciate oltre il 50 % della loro superficie complessiva);
· Misure gestionali da attuare in funzione del livello di prestazione (LP). I livelli sono quattro, in funzione dell’altezza antincendio dell’edificio (proporzionati ai rispettivi livelli di rischio).
Interessanti sono le misure gestionali richieste per gli edifici con LP=1, i più frequenti tra quelli soggetti al controllo VVF (edifici abitativi con altezza antincendio compresa tra 24 e 54 m). Per questi è richiesta:
· Apposita pianificazione dell’emergenza, che va predisposta, comunicata e verificata;
· La valutazione del rischio incendio in caso di modifiche alle strutture, alle finiture, al rivestimento delle facciate, all’isolamento termico ed acustico degli impianti.
Per gli edifici con LP>1 è richiesta anche l’installazione di sistemi di segnalazione allarme incendio / EVAC.
Il Decreto entrerà in vigore il 6 maggio 2019 e prevede un transitorio per l’attuazione delle misure pari a:
· 2 anni per l’installazione di impianti di segnalazione/ EVAC
· 1 anno per le rimanenti misure (gestionali)
Il ns. Studio, da anni impegnato in progettazione antincendio e valutazione dei rischi incendi e ATEX, rimane a disposizione delle Amministrazioni Condominiali per eventuali richieste di approfondimento.
Per saperne di più potete chiamare in orario d’ufficio oppure scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.