20 ottobre 2019: entrata in vigore delle modifiche del Codice di Prevenzione Incendi

Dal 20 ottobre 2019, sono in vigore le modifiche al Codice prevenzione incendi previste dal D.M. 12 aprile 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 95/2019.

La novità è sostanzialmente l’obbligo, per le attività soggette al controllo VVF e “non normate” (ad es. depositi, attività produttive in genere, etc.), di essere conformi al Codice di prevenzione incendi, ovvero al D.M. 03.08.2015.

In pratica, il doppio binario per la progettazione di attività soggette al controllo VVF  e non normate (prima consentito con il D.M. 10.03.1998 o, in alternativa, il Codice) è definitivamente cessato e la progettazione potrà essere eseguita solo con riferimento al Codice.

Per le sole attività “normate”, invece, si potranno usare ancora le regole tecniche vigenti o, in alternativa, il Codice (ad es. scuole, alberghi, autorimesse, attività commerciali, etc.).

Il nostro Studio ritiene che l’utilizzo del Codice sia un’opportunità per tutte le aziende coinvolte, permettendo l’applicazione di una miriade di soluzioni tecniche, da quelle cosiddette “conformi” (suggerite dal codice stesso) fino a quelle “alternative”, ottenute applicando standard tecnici specifici (a volte internazionali) e/o metodi dell’ingegneria antincendio.

Il ns. Studio rimane a disposizione per un eventuale consulto gratuito da parte di aziende soggette al controllo VVF e quindi interessate dall’entrata in vigore definitiva del Codice di Prevenzione Incendi.

 

 

S.G.A. Engineering & Consulting

Via Carducci, 21 – 20081 Abbiategrasso (MI) – cell. 349.0627285

Via S. Siro, 1 – 28040 Paruzzaro (NO) – tel. 0322.230184  

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  sito internet: www.sga-ingegneria.it

PREVENZIONE INCENDI  SICUREZZA SUL LAVORO  CONTROLLI TERMOGRAFICI

Intro SGA – articoli tecnici

UP TOGGLE DOWN

Certificato di idoneità statica (CIS) nel Comune di Milano

  L'attuale Regolamento Edilizio di Milano obbliga i proprietari o amministratori di immobili, di...

Fire Safety Engineering: un ringraziamento

Sebbene l'utilizzo della Fire Safety Engineering da parte del mio Studio risalga a ben prima...

Incarico conferito dall'Università degli Studi di Torino

Il nostro Studio ha da poco terminato un incarico di "screening" di impianti antincendio presso...

La banalità del morire (due casi di infortunio mortale sul lavoro)

Prossimo alla pausa estiva, col caldo che attanaglia le ultime energie, mi accingo a fare una...

Resistenza al fuoco dei solai: pubblicato sulla rivista tecnica "Antincendio", un articolo a firma di Ing. Andrea Giordano

Nel mensile di Aprile 2016, la rivista ANTINCENDIO (appartenente al gruppo editoriale EPC), ha...

Termografia

Il nostro Studio già da qualche anno effettua controlli termografici, specialmente per attività di...

PROMOZIONI IN CORSO

UP TOGGLE DOWN

Prevenzione Incendi: servizi per geometri ed architetti

La presente promozione, valida per l'estate 2020, è rivolta a professionisti che già operano...

Prevenzione incendi: servizi per i condomini

La presente promozione, valida per l'estate 2020, è rivolta ai Condomini. Essa riguarda i servizi...

Sicurezza sul lavoro: ATEX e fulmini

La presente promozione, valida per l'estate 2020, è rivolta ad aziende e/o professionisti (RSPP,...

Termografia: indagine su difetti dell'involucro edilizio e infiltrazioni

La presente promozione, valida per l'estate 2020, è rivolta a soggetti, privati o aziendali, che...

NEWS

UP TOGGLE DOWN

20 ottobre 2019: entrata in vigore delle modifiche del Codice di Prevenzione Incendi

Dal 20 ottobre 2019, sono in vigore le modifiche al Codice prevenzione incendi previste dal D.M....

Abolizione del Registro Infortuni

Il registro infortuni non è più obbligatorio dal 23 dicembre 2015. A prevederlo è l'art.21 comma 4...

AZIENDE IN ATTIVITÀ: OBBLIGO DI ATTUARE IL "PROTOCOLLO CONDIVISO" ANTI CONTAGIO DA COVID-19

Le Aziende che, in base al DPCM del 22 Marzo 2020, continuano la loro attività, devono dare...

Cause di incendio negli impianti FV

Nella biblioteca on line dei Vigili del Fuoco, è reperibile la "Relazione tecnica sugli incendi...

Cookie Policy

Uso dei cookie Il "Sito" (sga-ingegneria.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi...
© 2015 S.G.A. Engineering & Consulting di Ing. Andrea Giordano. Privacy Policy | Cookie Policy
WebMaster Gragraphic